Description

Il turno è il secondo romanzo di Pirandello, quello con cui l’autore, dopo l’exploit d’esordio con L’esclusa, cerca la necessaria conferma alla sua vena narrativa. Il turno è un romanzo di Luigi Pirandello, scritto nel 1895, ma pubblicato nel 1902. Rispetto al romanzo precedente (L'esclusa) ed al successivo (Il fu Mattia Pascal), si tratta senza dubbio di un'opera meno nota. Dopo il mito dell'onore irriso ne "L'esclusa", qui è preso di mira il mito della roba, di esplicita derivazione verista. La vicenda vuole dimostrare l'imprevedibità dei casi che governano la vita umana, davanti ai quali appare insensato progettare il futuro in modo razionale. (Barberi Squarotti. Storia e antologia della letteratura. Vol. 5)

Il turno" anticipa le prove più mature di Pirandello romanziere. È un perfetto congegno narrativo in cui il caso, nel ruolo di protagonista, vanifica puntualmente le iniziative dei personaggi ridotti ad automi della "sciocca fantocciata che chiamiamo vita".

Titre

Il turno

Titre Alternatif

Chacun son tour, The Turn

Éditeur

Mondadori

Date

(1885-1902 1ère éd.) 1/01/1993

Langue

Format

100 pages

Source

Italien

Droits

Non libre de droits