Description

[Extrait]
«Della letteratura italiana del Nizzardo – afferma Giulio Vignoli, autore di Storie e letterature italiane di Nizza e del Nizzardo (e di Briga e di Tenda e del Principato di Monaco) (Edizioni Settecolori, pp. 134) – nessuno sa niente né in Italia né in Francia. Non se ne sa niente perché in Italia non se ne parla più da sessant’anni e perché in Francia si cerca in tutti i modi di tenerla ben nascosta». Il teorema sostenuto da Vignoli, in effetti, ha un fondamento indiscutibilmente vero: lo stato francese «ha ancora la coda di paglia per il modo in cui Nizza fu annessa (ceduta dal Regno di Sardegna), e teme sempre che qualcuno si decida ad accendergliela, e per la repressione successiva contro i Nizzardi, una vera e propria azione di distruzione culturale contro tutto quello che sapesse d’italiano. Solo le lapidi dei vecchi cimiteri, ovviamente scritte in italiano, furono rispettate».

Collection

Documents Villes

Titre

Storie e letterature italiane di Nizza e del nizzardo (e di Briga e di Tenda e del Principato di Monaco),

Titre Alternatif

Histoires et littératures italiennes de Nice et du niçois

Créateur

Éditeur

Edizioni Settecolori, Collana solitudini, Lamezia Terme,

Date

22/05/2011

Langue

Format

136 pages

Identifiant

EAN:9788896986042

Droits

Non libre de droits