Description

Per Fattori e colleghi non era inusuale recarsi con tele, tavolozze e pennelli in riva al mare, per sedersi sugli scogli o sulla spiaggia e cominciare a dipingere, a catturare con i colori la luce calda del Tirreno e della costa toscana, in giornate di sole, o di tempo variabile, e talvolta anche col cielo coperto. N
Il ritratto di Silvestro Lega (ma si potrebbe dire lo stesso anche di quello di Diego Martelli) dà inoltre conto di uno dei momenti artisticamente più felici e prolifici della carriera di Fattori che al contrario, a livello personale, stava vivendo il dramma della malattia della moglie Settimia, poi scomparsa nel 1867: probabilmente l’arte rappresentò un tenace momento di rivalsa rispetto alle tragiche vicende familiari che lo avevano pesantemente provato.

Titre

Sivestro Lega dipinge sugli scogli

Titre Alternatif

Silvestro Lega peignant sur les rochers

Éditeur

Collezione privata

Date

1866

Format

Huile sur panneau de bois, 12,5 x 28 cm

Droits

Non libre de droits